fbpx

Finestre Velux: la scelta ideale per portare luce in ogni stanza

Quanto è importante scegliere la finestra giusta? Esiste una differenza sostanziale tra le varie tipologie di rivestimenti esterni o vetrate? Nella vita di ognuno capita, prima o poi, di dover cambiare le finestre del proprio spazio abitativo o del proprio studio/ufficio. Si tratta di una scelta che può mettere in difficoltà chiunque si trovi a compierla, soprattutto in epoca moderna nella quale, con lo sdoganamento diffuso dello smart working, essere a proprio agio all’interno delle mura domestiche è di fondamentale importanza.

Di certo, scegliere il consulente giusto e, di conseguenza, un fornitore di qualità può agevolare questa scelta. Da sempre, noi di Cioni cerchiamo di ascoltare le singole esigenze del cliente attraverso un brief iniziale al fine di poter avere una panoramica esaustiva degli interventi da compiere. Scegliere una finestra significa considerare una serie di fattori, ad esempio la soluzione migliore per una sala da pranzo sarà sicuramente diversa dalla quella della cucina o del bagno, insomma: ad ogni stanza la sua finestra. Per questo parte essenziale della nostra consulenza sta nel sottoporre al cliente queste semplici domande:

–         Quali sono le stanze dove andrà installata la finestra (cucina, salotto, bagno, camera)?

–         Quale tipologia di finitura della cornice della finestra si desidera (legno naturale, poliuretano bianco, verniciata bianca)?

–         Quale è il tipo di apertura più adatto alle proprie esigenze (bilico a bilico, a vasistas, a bilico elettrica, ecc.)?

Rivestimenti esterni: esperti in “materia”

Aspetto da non trascurare è sicuramente la scelta del giusto rivestimento esterno. Ogni materiale ha determinate caratteristiche più o meno adatte al proprio contesto edile. Le quattro tipologie di finiture sono:

 

 Alluminio

Per la sua versatilità, per la resistenza al calore e alle intemperie, questo materiale è di gran lunga quello più usato, grazie alla grande varietà di effetti, superfici strutturate e colori. Anche in caso di condizioni metereologiche difficili, l’alluminio ha una resistenza sorprendente testata nel nostro laboratorio in maniera preventiva dopo una lunga serie di prove.

Rame

Materiale utilizzato soprattutto nei centri storici, trova diffusa applicazione su facciate sia di nuova costruzione sia per recuperi architettonici e rivestimenti di qualsivoglia stile.

Zinco-Titanio

Si tratta di un materiale altamente modellabile, in grado di avvolgere diverse superfici anche in virtù delle varie finiture disponibili, tra le quali lucide o patinate.

Colori RAL

Una mazzetta dei colori “smisurata” consente di scegliere la sfumatura desiderata per i propri infissi affinché sia esattamente coordinata con la pittura scelta per le pareti. Identificare la corretta codifica RAL permette, inoltre, di identificare con certezza la colorazione più idonea anche quando la scelta coinvolge tapparelle o zanzariere.

Velux Italia: il miglior alleato per il tuo vivere quotidiano

Fondato in Danimarca 80 anni fa, il gruppo Velux ha rivoluzionato il concetto di luce nel mondo, divenendo nel corso della sua storia un’azienda internazionale presente in oltre 40 Paesi.

Quella di Velux è una storia d’altri tempi, nata dall’intuizione del suo fondatore Villum Kann Rasmussen di trasformare i numeri attici bui inutilizzati, molto presenti negli appartamenti danesi dell’epoca, in spazi estremamente luminosi e piacevoli da vivere. Dal primo ordine, consistente in 12 finestre per una scuola in Danimarca, ad oggi Velux è uno dei fornitori di materiali di costruzione più rinomati al mondo. La parola VELUX nasce dalla combinazione dell’abbreviazione delle parole VE (ventilazione) e LUX (luce). 

Il successo e lo sviluppo dell’azienda danese hanno spinto il suo fondatore a mirare all’eccellenza, strutturando nel 1965 un preciso Model Company con il desiderio di guidare il cambiamento a livello globale verso edifici più sani e sostenibili.

Velux si affaccia nel mercato italiano nel 1968 partendo dal Trentino Alto Adige. Nel 1977 in concomitanza con la nascita in Danimarca della prima finestra a doppia apertura, nasce giuridicamente Velux Italia con sede a San Giovanni in Lupatoto in provincia di Verona.

Ad oggi, l’azienda con origini danesi occupa oltre 100 collaboratori, è leader nel proprio settore di riferimento ed è presente in modo capillare in Italia con oltre 2mila rivenditori.

Vetrate Velux: qualità all’insegna della trasparenza

È indispensabile scegliere la vetrata più indicata per ogni singola esigenza; le vetrate VELUX assicurano isolamento termico, risparmio energetico, riduzione del rumore e maggiore sicurezza.

Cioni dispone di 4 tipologie di vetrata tutte stratificate e basso emissive. Alcune di esse godono di un trattamento sul vetro esterno volto a evitare la formazione di rugiada e di un trattamento autopulente in grado di ridurre drasticamente la riduzione dello sporco.

Standard Stratificata 70

Vetrata dall’ottimo rapporto qualità prezzo, rispondente alla norma UNI 7697 e con rivestimenti esterni su richiesta in alluminio, rame  ozinco al titanio. Grazie a queste caratteristiche questa vetrata migliora l’isolamento tecnico invernale a fronte di qualsiasi clima.

Energy 68

Si tratta di una vetrata che garantisce il miglior risparmio energetico durante tutto l’anno. Presenta, inoltre, un vetro stratificato di sicurezza, un vetro esterno resistente alla grandine e trattamento autopulente.

Tripla Protezione 86

Prodotto in grado di resistere a urti e alla grandine, ma non solo. Le speciali guarnizioni di cui è dotata la finestra la rendono resistente a nubifragi, uragani e pioggia battente. Il telaio ultra isolato e impermeabilizzato di cui dispone impedisce la formazione di condensa.

Performance 62

Massime prestazioni termiche ed elevato isolamento acustico: sono queste le caratteristiche principali di una vetrata ideale per installazioni in zone di alto traffico o in prossimità di aeroporti. Lo specifico uso di gas Kripton riesce a limitare la dispersione e incrementare la capacità isolante della vetrata.

Per maggiori informazioni visita il nostro punto vendita oppure compila il form sottostante per ricevere l’assistenza di un addetto specializzato di Cioni Multicentro per l’Edilizia.

Per maggiori informazioni sui prodotti VELUX vieni a trovarci nel nostro punto vendita oppure compila il form sottostante e riceverai l’assistenza di un addetto specializzato di Cioni Multicentro per l’Edilizia.

    Contattaci

    Potrebbe interessarti anche

     

    Iscriviti alla newsletter

    e rimani sempre aggiornato su novità, prodotti
    ed approfondimenti dedicati.

    Iscriviti alla newsletter

    e rimani sempre aggiornato su novità, prodotti ed approfondimenti dedicati.