ANTRAX IT azienda molto giovane nella produzione di termoarredi, caloriferi e caminetti, è riuscita in pochissimi anni ad acquisire una posizione di rilievo nel mercato internazionale specializzandosi in un prodotto di qualità.

In soli 4 anni il marchio Antrax ha raggiunto una notorietà internazionale e le linee di prodotto si sono moltiplicate. Grazie alla progettazione di designer di fama internazionale come Andrea Crosetta, Dante O. Benini e Luca Gonzo, Francesco Lucchese, Massimo Iosa Ghini, Matteo Thun e Antonio Rodriguez, Simone Micheli, Peter Rankin, Victor Vasilev e Daniel Libeskind.



Con il modello ‘Tubone’, Andrea Crosetta, famoso designer di termoarredi e camini, conferisce nuova forma al banale elemento tubolare che da sempre vediamo nei radiatori. Riesce perfettamente nell’intento semplificando estremamente la forma e aumentando la sezione del tubo fino a 6 cm di diametro come ad esaltarne la singolare caratteristica. Questo progetto guadagna per Antrax una segnalazione al Compasso d’oro.


L’approccio che Invece Matteo Thun adotta con Antrax è quello di creare un’intera serie di termoarredi che si possono comporre sia nel verticale che nell’orizzontale andando a configurare ogni volta una diversa soluzione.
Questo termosifone, elemento d’arredo che si integra nello spazio con grande personalità, senza acquisire alcun ruolo di protagonista, vanta caratteristiche di essenzialità, ecletticità e leggerezza.
Con questo termosifone a bassa temperatura, caratterizzato da un solo profilo di alluminio, si possono creare calde configurazioni: mensole, scaffali portaoggetti, porta salviette, ecc, per il bagno, l’ingresso, il corridoio, la cucina e il soggiorno.
Questi sono solo alcuni dei tanti esempi di design che rendono grande un’azienda come Antrax, ideale per quindi per dar vita a spazi unici e con un grande valore estetico.