Grazie alle recenti agevolazioni statali, in molti hanno deciso di cogliere l’occasione e realizzare il cappotto termico nelle proprie case o nei propri condomini. Una scelta saggia perché i suoi benefici sono tanti e variegati, ma insieme a questo intervento è necessario dotare gli appartamenti di un apparecchio in grado di ridurre l’umidità scambiando e recuperando l’aria per evitare la comparsa di condense, o peggio, di muffe.
Per acquistare questo prodotto non è indispensabile aver realizzato un cappotto termico perché è, a prescindere, uno strumento utilissimo da avere in qualunque stanza per far circolare l’aria o per gestire il grado di umidità che vogliamo avere in casa. A breve lo vedremo meglio nel dettaglio, ma già il nome ti farà capire come sia anche un alleato della Natura: Ambientika!
Prima, però, vogliamo dire due parole sul cappotto termico: se ne parla spesso, ma sappiamo davvero cos’è?
Cos'è il cappotto termico?
Anche se non ne hai mai fatto uno a casa tua e se non sai nulla di questi argomenti, già il solo nome può farti intuire più o meno lo scopo del cappotto termico. I materiali impiegati nella sua realizzazione hanno lo scopo di avvolgere di strati l’esterno o l’interno degli edifici e proteggerli, isolandoli così sia a livello acustico sia, ovviamente e soprattutto, a livello termico.
Non è un’operazione da poco, ma c’è da dire che se il lavoro viene portato avanti con tutti i crismi, possiamo tranquillamente dire che il cappotto termico può restare efficace anche 35/40 anni; una durata che ci fa capire come si tratti di un investimento conveniente perché in questo lasso di tempo si risparmia drasticamente sulle bollette, si riducono gli sprechi energetici e anche il valore dell’immobile ne trae giovamento perché il comfort qualitativo stesso della casa migliora. Tutto perfetto? Così sembrerebbe, ma ogni rosa ha la sua spina…
Ambientika.
La spina di questo bel fiore non punge, ma si fa sentire lo stesso: stiamo parlando dell’umidità. Come accennato ad inizio articolo, il miglioramento dell’isolamento termico conduce ad una maggiore umidità interna che, se non contrastata, può causare danni anche importanti all’edificio.
Non è un problema irrisolvibile, perché è qui che entrano in gioco i nostri recuperatori di calore. Strumenti eccezionali che, volendo, sono in grado persino di regolarsi autonomamente per garantire il ricambio di aria ottimale.
Ambientika, il nostro VMC con recuperatore di calore, dà una mano anche a chi soffre di allergie o di raffreddori da fieno: infatti, la confezione è dotata di filtri opzionali da applicare al prodotto in grado di alleviare in modo considerevole i fastidi che rendono invivibili alcuni periodi dell’anno a causa della concentrazione di polline nell’aria. A patto che le finestre restino chiuse, però!
In commercio esistono diverse tipologie di questo prodotto, quindi qual è l’unicità di Ambientika? Sul mercato non esiste un prodotto simile che unisca una tecnologia all’avanguardia ad una semplicità di montaggio straordinaria! Se sei uno di quelli che non sa cos’è un cappotto termico (però ora lo sai perché te lo abbiamo spiegato bene poco fa!), ti assicuriamo che nemmeno tu avrai problemi a montare questo innovativo sistema di ventilazione.
Come? Vuoi sapere se ci sono altri vantaggi?

Altri vantaggi? Una valanga!
Quanto tempo hai a disposizione? Cercheremo di essere brevi, ma è dura perché i vantaggi sono tantissimi!
Partiamo dall’aspetto che ci sta a cuore più di tutti, quello economico, perché il portafoglio è un metro che va tenuto sempre in considerazione. La ventilazione è un investimento che noi di Cioni sentiamo di consigliarti perché un buon ricambio d’aria (dell’umidità abbiamo già detto nello specifico poche righe in alto) aiuta l’immobile a mantenersi in forma e a conservare inalterato il suo valore.
Inoltre, il recupero di calore stimato è altissimo (siamo sopra al 90%) con conseguente risparmio energetico e, non c’è nemmeno da dirlo, con bollette meno spaventose che, soprattutto in questi tempi, è bene tenere sotto controllo.
Non è solo il nostro salvadanaio ad essere contento se in casa abbiamo un esemplare Ambientika: una buona ventilazione e un ricambio d’aria adeguato fanno bene alla salute delle nostre vie respiratorie con tutti i benefici conseguenti alla nostra salute generale. Abbiamo accennato ai vantaggi che possono trovare le persone allergiche grazie ai nostri filtri anti polline, ma questi trattengono ed eliminano anche la polvere, gli odori sgradevoli e le particelle dannose presenti nello smog che altrimenti resterebbero in casa. Risparmio economico ed energetico, salute e confort. What else?
Sempre a tua disposizione!
Puoi trovare Ambientika e tutte le informazioni che vuoi a riguardo venendoci a trovare di persona nel nostro showroom. Altrimenti puoi compilare il form sottostante e saremo felici di farti avere tutte le delucidazioni su Ambientika, sulle sue mille potenzialità e sulle sue eccezionali caratteristiche. Devi solo contattarci: il nostro staff è a tua completa disposizione per rispondere ad ogni tuo dubbio!